
COLLANE EDU FIDENIA
CIVILTà
Il catalogo di Edu Fidenia si arricchisce con una collana interamente dedicata all’approfondimento delle culture di altri popoli, ai loro usi e ai loro costumi.
Ideati per la Scuola Secondaria di II° grado, Espacios de civilización hispana e Dossiers de la civilisation francophone accompagneranno gli studenti di spagnolo e francese in un cammino approfondito all’interno delle tematiche della cultura Ispana e Francofona.
Entrambi i testi rappresentano un’ottima integrazione ai manuali di lingua, poiché arricchiscono e aggiungono valore al bagaglio culturale degli studenti.
I TESTI
Didattica basata su progetti
Espacios e Dossiers propongono una didattica attiva, in un approccio didattico basato su progetti in grado di rafforzare i contenuti linguistici e di sviluppare le competenze comunicative e di comprensione dell’ascolto (attraverso dei video) e di lettura grazie ai numerosi testi proposti.
Multiculturalità
Gli autori e lo staff di Fidenia hanno cercato di trasmettere il loro rispetto per tutti i popoli, culture e lingue che compongono il vasto mondo ispanico e francofono che, tuttavia, molti degli aspetti sono condivisi, i diversi popoli e nazioni sono definiti individualmente dalla loro storia e per una società multiculturale e in continua evoluzione.
Competenze trasversali e trasferibili
La maggior parte dei progetti sono pensati anche per favorire lo sviluppo di competenze trasversali e trasferibili come lo spirito di iniziativa, la capacità di prendere decisioni, saper organizzarsi, organizzare il proprio tempo e organizzarsi all’interno di un gruppo, sviluppo del pensiero divergente…
Agenda 2030
Le tematiche scelte agiscono in modo trasversale allo sviluppo di una consapevolezza interculturale, dell’educazione emotiva e dell’educazione alla cittadinanza, aspetti fondamentali nel contesto scolastico e che, in particolare, possono essere collegati ad alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile esplicitati nell’Agenda 2030: l’uguaglianza di genere, i diritti delle persone, l’educazione e l’inclusione di qualità e il rispetto della diversità, la salute e il benessere, le città e le comunità sostenibili, la produzione e il consumo responsabile, l’azione per il clima e la pace, la giustizia e le istituzioni solide.